I concerti del duo Piero Pellecchia - Rossella Vendemia
Scritto da Administrator
mercoledì 30 dicembre 2009
Continua l’attività concertistica
del duo Piero Pellecchia, clarinetto e Rossella Vendemia, pianoforte. I due
artisti casertani, reduci dai successi dei concerti che li hanno visti
protagonisti il 12 ottobre a Barletta, per la XStagione Artistica dell’Associazione Athenaeum, ed il 21 novembre a
Cosenza, all’interno della prestigiosa Rassegna Concertistica di 10 concerti
promossa dal centro Internazionale Formazione delle Arti, in collaborazione con
il Comune di Cosenza e la Regione Calabria, hanno in programma per il periodo dicembre 2009-
gennaio 2010 una serie di impegni musicali legati anche alle festività
natalizie.
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 30 dicembre 2009 )
Davvero un bellissimo “pomeriggio
musicale” quello che si è svolto domenica 3 maggio 2009, alle ore 16.30, nella
prestigiosa Sala del Circolo Culturale Lirico Bolognese, per la XXXVI.a
Stagione Concertistica.
Protagonisti Piero Pellecchia al
clarinetto e Rossella Vendemia al pianoforte, che hanno allietato il pubblico
del capoluogo emiliano con un effervescenteprogramma incentrato sulla parafrasi operistica, genere molto in voga
nell’Ottocento, caratterizzato dalla rivisitazione delle più belle arie di
un’opera lirica, in una sapiente alternanza dimomenti lirici e passi altamente virtuosistici.
Una splendida serata all’insegna della buona
musica e della poesia contemporanea domenica sera nella sala concerti degli ‘Amici
della musica’ di Pignataro M, con un pubblico eccezionale che ha gremito
l’intero salone con molti spettatori in piedi, lì fermi e ammaliati
dall’intensissima lettura delle sette poetesse italiane contemporanee,
realizzata dalle ispiratissime Katia Mercone, Maria Rosaria Bernard, Roberta
Garofolo e Antonella Izzo, che alternandosi sul palco della sala hanno saputo
creare un’atmosfera di incantesimo carico di emozioni forti. Le 22 poesie hanno
rappresentato l’intrigante universo femminile scandagliato dalla penna di Alda
Merini, Patrizia Valduga, Patrizia Cavalli, Antonella Anedda, Maria Angela
Gaultieri, Margherita Guidacci e Vivian Lamarque. Le 7 poetesse ci hanno
mostrato un mondo femminile ben lontano dai luoghi comuni e dai clichè
ricorrenti della donna contemporanea, tutta concentrata sul proprio mondo
interiore e pronta a scrutare l‘esistenza umana in questo lasso di tempo
inedito ed inebriante.